I ricercatori americano sono arrivati a stabilire che 4-5 tazzine di caffè al giorno (normale o decaffeinato), possono contribuire a ridurre il rischio di mortalità cardiovascolare sul lungo termine (l’indagine è stata condotta su un arco temporale di 10-18 anni).
L’articolo in questione ha inoltre sottolineato come nel lungo termine le sostanze antiossidanti che sono contenute nel chicco di caffè siano un toccasana per la salute. L’effetto antiox del caffè peraltro esiste indipendentemente dalla caffeina, quindi vale anche per il caffè decaffeinato.

03 Giu